Il monte Doglia è il monte che sovrasta tutta l’area di Alghero ed il parco naturale di Porto Conte. Salendo lungo le sue pendici, potremo ammirare tutta la Riviera del Corallo e gran parte della subregione della Nurra. Durante il cammino ci imbatteremo nella fitta rete difensiva dei fortini della Seconda Guerra Mondiale e potremo ammirare il nuraghe Palmavera visto alle sue spalle.
Difficoltà: E
Lunghezza: circa 10 km
Tempo di percorrenza: circa 4,30 h
Way Points escursione: Monte Doglia, monte Murone
Programma:
Ore 8,30: ritrovo ad Alghero, P.le della Pace
Ore 9,00: partenza
Ore 13,30 circa: rientro ad Alghero, P.le della Pace
Abbigliamento:
Sportivo secondo la stagione, scarponcini da trekking, 1,5 lt. di acqua, spuntino al sacco
https://www.sardiniadventures.com/it/11-escursioni-terra/trekking/trekking-hiking/fuoristrada-4x4.html#sigProId72c6309554
Se ami il mare, questa è l’escursione che fa per te! Il tracciato si snoda infatti lungo la costa, proprio sul mare. Durante la bella stagione l’occasione sarà ghiotta per farsi un bel bagno in una delle tante calette che si aprono accoglienti lungo il percorso. Profumi intensi di macchia mediterranea e colori sgargianti ci accompagneranno in questa escursione dalla natura selvaggia. Al ritorno, quando la luce del sole cala, è possibile fare incontri con la ricca fauna locale costituita da daini, cavallini della Giara ed asinelli bianchi o sardi.
Difficoltà: E
Lunghezza: circa 16 km
Tempo di percorrenza: circa 8 h
Way Points escursione: Cala Viola, Torre del Porticciolo, Porto Ferro
Programma:
Ore 8,30: ritrovo ad Alghero, P.le della Pace
Ore 9,00: partenza
Ore 18,00 circa: rientro ad Alghero, P.le della Pace
Abbigliamento:
Sportivo secondo la stagione, scarponcini da trekking, 2 o 3 lt. di acqua, pranzo al sacco, costume da bagno e telo mare in bella stagione.
https://www.sardiniadventures.com/it/11-escursioni-terra/trekking/trekking-hiking/fuoristrada-4x4.html#sigProId5879ae7b9e
Il Lago di Baratz è situato in un SIC (sito di importanza comunitaria), questo perché, oltre ad essere formato dalla diga naturale che le dune di sabbia di Porto Ferro formano, è l’unico lago naturale della Sardegna. Inoltre, qui nidificano molte specie di uccelli acquatici, fornendo poi un ottimo rifugio per i migratori. Assolutamente da portare la macchina fotografica per immortalare i tanti volatili che popolano queste acque.
Difficoltà: E
Lunghezza: circa 7 km
Tempo di percorrenza: circa 4 h
Way Points escursione: Lago di Baratz
Programma:
Ore 8,00: ritrovo ad Alghero, P.le della Pace
Ore 8,30: partenza
Ore 9,00 circa: arrivo a Baratz
Ore 13,30 circa: rientro ad Alghero, P.le della Pace
Abbigliamento:
Sportivo secondo la stagione, scarponcini da trekking, 2 o 3 lt. di acqua, pranzo al sacco
Partendo da l’Eremitu approcceremo il monte Lu Caparoni dal versante Nord, percorrendo la via più semplice. Arriveremo in breve tempo in quota per ammirare lo splendido panorama che si può godere da questa vetta che, a picco sul mare, consente di godere di splendidi panorami a 360° su tutta la costa e su tutto il retrostante entroterra.
Difficoltà: E + EE (EE ultimo tratto)
Lunghezza: circa 7 km
Tempo di percorrenza: circa 4 h
Way Points escursione: L’Eremitu, Pedru Siligu, monte lu Caparoni
Programma:
Ore 8,00: ritrovo ad Alghero, P.le della Pace
Ore 8,30: partenza
Ore 11,00 circa: arrivo in vetta
Ore 13,30 circa: rientro ad Alghero, P.le della Pace
Abbigliamento:
Sportivo secondo la stagione, scarponcini da trekking, 1,5 lt. di acqua, spuntino al sacco
https://www.sardiniadventures.com/it/11-escursioni-terra/trekking/trekking-hiking/fuoristrada-4x4.html#sigProId060b7980ee
Partendo da Porto Ferro, approcceremo il monte Lu Caparoni dal versante Sud, percorrendo la via più difficile. Passando da Torre Bianca e Torre Nera arriveremo al massiccio di Pedru Siligu, che domina Cala del Sale. Da qui attaccheremo la vetta de Lu Caparoni che sarà già visibile a distanza, percorrendo in mezzo alla macchia mediterranea i sentieri tracciati dalla fauna selvatica locale. Dalla vetta potremo godere dello splendido panorama che questo monte a picco sul mare offre a 360° su tutta la costa e su tutto il retrostante entroterra.
Difficoltà: EE
Lunghezza: circa 12 km
Tempo di percorrenza: circa 7 h
Way Points escursione: Porto Ferro, Torre Bianca, Torre Nera, Pedru Siligu, monte Lu Caparoni
Programma:
Ore 8,30: ritrovo ad Alghero, P.le della Pace
Ore 9,00: partenza
Ore 13,00 circa: arrivo in vetta
Ore 17,30 circa: rientro ad Alghero, P.le della Pace
Abbigliamento:
Sportivo secondo la stagione, scarponcini da trekking, 2 o 3 lt. di acqua, pranzo al sacco
https://www.sardiniadventures.com/it/11-escursioni-terra/trekking/trekking-hiking/fuoristrada-4x4.html#sigProId62586b34f6
Partendo da l’Eremitu approcceremo il monte Lu Caparoni dal versante Nord, percorrendo la via più semplice. Arriveremo in breve tempo in quota per sbirciare lo strapiombo che cade sul mare. Raggiungeremo la vetta del monte Lu Cornu, dalla quale potremo ammirare lo splendido panorama che si può godere da questa cima che domina la subregione della Nurra e da qui inizierà la nostra discesa verso l’Argentiera, antica località mineraria facente parte del Parco Regionale Geo Minerario della Sardegna.
Difficoltà: EE
Lunghezza: circa 20 km
Tempo di percorrenza: circa 10 h
Way Points escursione: L’Eremitu, Pedru Siligu, monte Lu Caparoni, monte Lu Cornu, Argentiera
Programma:
Ore 8,00: ritrovo ad Alghero, P.le della Pace
Ore 8,30: partenza
Ore 11,30 circa: arrivo in vetta a Lu Cornu
Ore 13,30 circa: arrivo all’Argentiera
Ore 19,00 circa: rientro ad Alghero, P.le della Pace
Abbigliamento:
Sportivo secondo la stagione, scarponcini da trekking, 3 o 4 lt. di acqua, pranzo al sacco, costume da bagno e telo mare durante la bella stagione.
https://www.sardiniadventures.com/it/11-escursioni-terra/trekking/trekking-hiking/fuoristrada-4x4.html#sigProIdd37416e5d5
Lo scopo di questa meravigliosa escursione è quello di riappropriarsi del piacere di essere connessi al cuore della nostra Madre Terra. La Sardegna, come una madre generosa, ci accoglierà con il suo potere mistico. Saremo immersi nella macchia mediterranea, in un ambiente ricco di pinete e vegetazione autoctona come il ginepro, il leccio, il lentisco, il cisto marino ad altre essenze ancora. Potremo ammirare rocce di forme molto particolari plasmate dalle ere geologiche, antiche vestigia di epoca neolitica e nuragica, come altari votivi, Domus de Janas ed un nuraghe ancora mai scavato.
Difficoltà: E
Lunghezza: circa 11 km
Tempo di percorrenza: circa 6 h
Way Points escursione: Su Casteddu, lago del Temo, Pottu Codinu, nuraghe Marghine Cherchi
Programma:
Ore 8,00: ritrovo ad Alghero, P.le della Pace
Ore 8,30: partenza
Ore 9,30 circa: arrivo in loc. Su Casteddu (Villanova Monteleone)
Ore 17,30 circa: rientro ad Alghero, P.le della Pace
Abbigliamento:
Sportivo secondo la stagione, scarponcini da trekking, 3 lt. di acqua, pranzo al sacco
https://www.sardiniadventures.com/it/11-escursioni-terra/trekking/trekking-hiking/fuoristrada-4x4.html#sigProIdaf34c5b686
Durante questa escursione avremo la possibilità di visitare un reggia nuragica sconosciuta ai più che dominava la ricca valle del Temo ed un santuario rupestre che affonda le sue radici tra leggenda e realtà, sito in una caverna naturale scaturita dall’erosione di una falesia di calcare. Si tratta di un luogo di culto ancora attivo e di una meta di pellegrinaggio per le popolazioni locali.
Difficoltà: E
Lunghezza: circa 8 km
Tempo di percorrenza: circa 4 h
Way Points escursione: Valle del Temo, nuraghe Sole Luna, Fissano, santuario rupestre di San Lussorio
Programma:
Ore 8,00: ritrovo ad Alghero, P.le della Pace
Ore 8,30: partenza
Ore 9,30 circa: arrivo in loc. Valle Temo (Villanova Monteleone)
Ore 14,00 circa: rientro ad Alghero, P.le della Pace
Abbigliamento:
Sportivo secondo la stagione, scarponcini da trekking, 2 o 3 lt. di acqua, spuntino al sacco
https://www.sardiniadventures.com/it/11-escursioni-terra/trekking/trekking-hiking/fuoristrada-4x4.html#sigProId845db074ad
Questa escursione si svolge lungo le irte scogliere che sovrastano la splendida spiaggia di Rena Majori. Ad accoglierci troveremo un territorio selvaggio, flagellato dal maestrale, dove la vegetazione per sopravvivere deve adattarsi e lasciarsi modellare dal vento che spira dalle acque. Il mare ci accompagnerà sempre lungo il cammino e bellissimi saranno i panorami che si apriranno ai nostri occhi.
Difficoltà: E
Lunghezza: circa 12 km
Tempo di percorrenza: circa 7 h
Way Points escursione: Rena Majori
Programma:
Ore 8,00: ritrovo ad Alghero, P.le della Pace
Ore 8,30: partenza
Ore 9,30 circa: arrivo a Rena Majori
Ore 18,30 circa: rientro ad Alghero, P.le della Pace
Abbigliamento:
Sportivo secondo la stagione, scarponcini da trekking, 3 lt. di acqua, pranzo al sacco, costume da bagno e telo mare durante la bella stagione
https://www.sardiniadventures.com/it/11-escursioni-terra/trekking/trekking-hiking/fuoristrada-4x4.html#sigProId114b790713
Quest’escursione, nonostante la sua facilità, è bellissima per via dei panorami mozzafiato che si proporranno ai nostri occhi lungo la falesia a strapiombo per più di 200 mt. sul mare aperto. L’unica reale difficoltà di questo percorso è che non esiste un vero e proprio sentiero e facilmente ci si può trovare in mezzo al nulla senza una via da seguire. Resta comunque una delle escursioni più spettacolari che si possano effettuare in Sardegna.
Difficoltà: E
Lunghezza: circa 7 km
Tempo di percorrenza: circa 4 h
Way Points escursione:
Bel vedere Capo Caccia, Torre della Pegna
Programma:
Ore 8,30: ritrovo ad Alghero, P.le della Pace
Ore 9,00: partenza
Ore 9,30 circa: arrivo al bel vedere
Ore 13,00 circa: rientro ad Alghero, P.le della Pace
Abbigliamento:
Sportivo secondo la stagione, scarponcini da trekking, 1,5 lt. di acqua, spuntino al sacco
https://www.sardiniadventures.com/it/11-escursioni-terra/trekking/trekking-hiking/fuoristrada-4x4.html#sigProIdecad49377d