Durata: mezza giornata.
Usciti da Alghero, intercetteremo i sentieri sterrati che si snodano lungo la Riviera del Corallo, con esplorazioni in fuoristrada nell’immediato entroterra.
Way Points escursione:
Monte Doglia, nuraghe Palmavera, Cala Viola, Domus de Janas di Cala Viola, torre del Porticciolo, Porto Ferro, Baratz.
Programma:
Ore 9,00: partenza da Alghero, P.le della Pace
Ore 11,00: sosta aperitivo
Ore 13,00: rientro ad Alghero, P.le della Pace
Abbigliamento:
Sportivo secondo la stagione, scarpe o scarponcini da trekking, in estate costume e telo mare.
Durata: giornata intera.
Partendo da Alghero, ci inerpicheremo sulle retrostanti montagne, lungo le stradine panoramiche che incorniciano la città catalana. L’itinerario si snoda attraverso un tratto della valle del Temo, tra le subregioni del Logudoro e del Meilogu. Spettacolari panorami dell’entroterra sardo si apriranno ai nostri occhi, consentendoci di visitare luoghi di interesse archeologico d’età paleocristiana.
Way Points escursione:
Villanova Monteleone, Domus de Janas di Pottu Codinu, nuraghe Marghine Cherchi, lago del Temo, reggia nuragica Sole Luna, Romana, santuario rupestre di Santo Lussorio.
Programma:
Ore 9,00: partenza da Alghero, P.le della Pace
Ore 11,00: sosta aperitivo
Ore 13,00: pranzo al sacco in luogo panoramico (a cura del pax)
(Possibilità di pranzo in agriturismo a € 35 per pax)
Ore 17,30 circa: rientro ad Alghero, P.le della Pace
Abbigliamento:
Sportivo secondo la stagione, scarpe o scarponcini da trekking.
Durata: giornata intera.
L’itinerario comprende strade a scorrimento veloce sino ad arrivare al lago del Coghinas, uno dei bacini idrici più grandi della Sardegna del Nord, per poi inerpicarsi rapidamente sul massiccio del Limbara, che con i suoi 1359 metri è la montagna più alta della parte settentrionale dell’isola. Qui insistono fitte foreste di abete e di leccio, ricche di una fauna selvatica che comprende il muflone, il daino, la martora, l’aquila reale, l’aquila di Bonelli e molte altre specie ancora, che è possibile avvistare.
Way Points escursione:
Lago Coghinas, monte Limbara.
Programma:
Ore 8,30: partenza da Alghero, P.le della Pace.
Ore 11,00: sosta aperitivo.
Ore 13,00: pranzo al sacco in luogo panoramico (a cura del pax).
Ore 18,30 circa: rientro ad Alghero, P.le della Pace.
Abbigliamento:
Sportivo secondo la stagione, scarpe o scarponcini da trekking.
Durata: giornata intera.
Immettendoci nel dedalo di strade sterrate presenti nella zona, ci porteremo a percorrere gli antichi sentieri della Nurra che costituivano l’antica via dell’argento.
Way Points escursione:
Monte Doglia, Palmavera, Cala Viola, Domus de Janas di Cala Viola, Torre del Porticciolo, Porto Ferro, Baratz, Argentiera, Rena Majori, Pozzo San Nicola, Stintino, La Pelosa.
Programma:
Ore 9,00: partenza da Alghero, P.le della Pace
Ore 11,00: sosta aperitivo
Ore 13,00: pranzo al sacco in luogo panoramico (a cura del pax)
(Possibilità di pranzo in agriturismo a € 35 per pax)
Ore 17,30 circa: rientro ad Alghero, P.le della Pace
Abbigliamento:
Sportivo secondo la stagione, scarpe o scarponcini da trekking, in estate costume e telo mare.