Escursioni nella natura della Sardegna

340.649.4367

Di seguito i termini e le condizioni dei servizi offerti da SardiniAdventures. Le specifiche elencate valgono al momento della prenotazione dei servizi ed è necessario prendere visione e accettare i termini per svolgere le attività e fruire dei servizi.

1 – ADESIONI, PRENOTAZIONI, RICETTIVITÀ

SardiniAdventures organizza attività individuali e di gruppo nel settore del turismo attivo nel territorio della Sardegna e, in prevalenza, nel territorio di Alghero e delle aree naturali protette del comprensorio: il Parco naturale regionale di Porto Conte e l’Area marina protetta di Capo Caccia e Isola Piana e zone limitrofe.

La fruizione dei servizi viene pagata al momento della partecipazione all'attività prenotata in anticipo in maniera completa.

Tutto quanto non espressamente previsto nella descrizione dell'escursione, come spese personali, pasti e bevande extra, docce qualora a pagamento, pranzi e cene, spese di trasporto per e dal luogo di ritrovo, ecc, è da intendersi interamente a carico dei partecipanti.

Tutte le tariffe pubblicate nel sito www.sardiniadventures.com sono comprensive di IVA, nella quota percentuale prevista dalle leggi dello Stato Italiano.

Per quanto riguarda la eventuale ricettività collegata alle attività e ai pacchetti escursioni proposti, SardiniAdventures collabora con una serie di strutture ricettive della Sardegna selezionate dal personale SardiniAdventures per garantire standard di ospitalità di media e alta qualità, proprio per venire incontro alle diverse esigenze della clientela. Il cliente è assolutamente libero di scegliere fra le strutture proposte, oppure di far riferimento ad altre strutture presenti nel comprensorio e individuate sulla scorta di ricerche proprie. Per quanto riguarda le strutture proposte da SardiniAdventures non c’è alcun vincolo con le attività proposte da SardiniAdventures stessa.

2 – RECESSI, DISDETTE E PAGAMENTI

In caso di condizioni meteo avverse, specifiche ordinanze delle Pubbliche Autorità e in tutti quei casi in cui lo svolgimento delle attività prenotate e/o acquistate potrebbe mettere a repentaglio l’incolumità dei partecipanti, degli accompagnatori o compromettere l’integrità di particolari scenari naturali, SardiniAdventures si riserva di annullare o cambiare le modalità dell’attività. In quest’ultimo caso saranno organizzate soluzioni alternative con l’obiettivo di soddisfare al meglio il cliente. In caso di annullamento dell’attività per cause non dipendenti da SardiniAdventures le quote anticipate non saranno rimborsate, ma sarà comunque possibile destinarle a nuove attività scelte dal cliente.

I partecipanti che, per qualsiasi motivo, dovessero annullare una prenotazione, sono comunque tenuti a contattare SardiniAdventures (tramite telefono al numero +39.340.649.4367 o inviando una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nell’oggetto la dicitura “Disdetta prenotazione”).

Qualora il cliente che abbia prenotato e versato un anticipo per un’escursione non si presenti nell’ora, nel giorno e nel luogo stabiliti per la partenza o abbia un ritardo maggiore di 20 minuti rispetto all’orario di partenza stabilito, il gruppo partirà e l’anticipo versato non sarà restituito.

Qualora per determinate escursioni non si raggiunga il numero minimo di partecipanti indicato SardiniAdventures si riserva di variare il programma dell’escursione o annullarla. In questo secondo caso eventuali anticipi versati saranno restituiti ai partecipanti. L’annullamento può essere evitato qualora tutti gli altri partecipanti accettino di versare la somma di adeguamento del prezzo. Se l’annullamento dell’escursione è da imputare a SardiniAdventures, l’intera somma versata dai partecipanti sarà restituita e non potrà essere chiesto nessun tipo di risarcimento supplementare.

Nessun costo aggiuntivo sostenuto dal cliente (hotel, voli, trasporti, ecc.) potrà essere addebitato a SardiniAdventures.

PAGAMENTO: il pagamento delle attività va effettuato prima della partenza per l’escursione tramite contante.

Qualora il cliente di SardiniAdventures abbia scelto per il proprio soggiorno in Sardegna una delle strutture ricettive eventualmente consigliate da SardiniAdventures, il pagamento del soggiorno va effettuato direttamente presso e con la struttura ricettiva scelta dal cliente.

3 – NORME DI COMPORTAMENTO E LIBERATORIA

I partecipanti alle attività sono tenuti a rispettare le indicazioni fornite dalle guide escursionistiche e a non allontanarsi dal gruppo, al fine di non mettere a repentaglio la sicurezza propria e degli altri partecipanti e di evitare eventuali danneggiamenti all’ambiente naturale protetto dei parchi naturali. Tutti i partecipanti, prima di partire per le escursioni devono aver preso conoscenza delle informazioni sulla sicurezza e conduzione delle attività, compreso il livello di difficoltà dell’escursione e le attrezzature consigliate. Sarà comunque cura del personale di SardiniAdventures e/o delle guide escursionistiche delegate informare i partecipanti di tutte le norme e misure di sicurezza da osservare. La società non sarà ritenuta responsabile di eventuali danni a cose e/o a persone provocati da partecipanti che non abbiano osservato le basilari regole di buon comportamento o abbiano condotto le attività in modo negligente e imprudente.

Tutti i partecipanti ad attività escursionistiche per le quali è previsto il possesso di un brevetto (subacquea, navigazione, ecc.) dovranno esibire il brevetto al personale di SardiniAdventures che, in base al livello di preparazione, si riserverà di ammettere il partecipante all’attività richiesta o programmata. L’obiettivo è sempre quello di tutelare la propria e altrui incolumità e garantire massimi livelli di sicurezza.

A suo insindacabile giudizio, la guida escursionistica che accompagna il gruppo si riserva la possibilità di imporre a uno o a più partecipanti, e qualora lo ritenga necessario a tutto il gruppo, l’interruzione dell’attività.

Le guide escursionistiche che operano con SardiniAdventures sono tutte professioniste iscritte all’albo regionale delle guide escursionistiche della Regione Sardegna.

SCARICO RESPONSABILITÀ E LIBERATORIA:
Tutti i partecipanti alle escursioni proposte da SardiniAdventures e da soggetti terzi che operano in partnership per la conduzione delle attività dovranno compilare e firmare un modulo di scarico responsabilità, dichiarando in particolare di essere in possesso di certificazione medica per l’idoneità ad attività sportive ricreative e non agonistiche; delle condizioni psicofisiche idonee per l’attività;  di essere a conoscenza dei rischi, prevedibili e imprevedibili, connessi alla pratica delle attività ricreative e di assumerli consapevolmente; di conoscere e attenersi a tutte le norme, disposizioni di sicurezza e limitazioni connesse e relative alle attività escursionistiche praticate. In caso di minorenni, chi esercita la patria potestà sarà tenuto a dichiarare l’idoneità all’attività sportiva-ricreativa e integrità psico-fisica del minore e a sottoscrivere il modulo di responsabilità e liberatoria.

Le persone affette da qualsiasi tipo di allergia devono essere muniti di antistaminici e auto iniettore di adrenalina.

Le persone che fossero soggette a terapia farmacologica, devono essere provviste dei loro farmaci personali.

In caso di problemi di salute, il partecipante è categoricamente tenuto ad informare SardiniAdventures ed il suo staff in modo tempestivo e preventivo.

4 – COPERTURA ASSICURATIVA

Tutte le attività ricreative svolte presso e con SardiniAdventures sono coperte da assicurazione. Sono escluse dalla copertura le attività svolte da terzi e non direttamente dallo staff di SardiniAdventures anche se proposte all’interno del sito web www.sardiniadventures.com. In ogni caso tutte le attività svolte da terzi sono coperte da analoghe coperture assicurative che tutelano accompagnatori e partecipanti alle attività. Le assicurazioni non coprono eventuali danni personali o a terzi nel caso questi siano imputabili a comportamenti negligenti, imprudenti e inosservanti delle basilari regole di sicurezza.

SardiniAdventures non risponde di eventuali danni personali, a terzi o a cose che dovessero verificarsi all’interno di una delle strutture ricettive con cui collabora. In questo caso sarà cura del cliente verificare le condizioni assicurative della struttura scelta.

Informativa Privacy

Titolare del trattamento Dati Personali

SardiniAdventures
Indirizzo: via Oristano 40 - 07041 Alghero (SS)
ContattoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scopi dell'utilizzo dei Dati Personali

I Dati Personali comunicati ed acquisiti per mezzo di questa applicazione (questo sito web) saranno utilizzati da parte di SardiniAdventures anche con l'ausilio di mezzi elettronici, esclusivamente per lo svolgimento delle attività di smistamento dei messaggi ricevuti e invio di comunicazioni e informazioni sui servizi offerti da SardiniAdventures e comunicazioni successive relative ad attivazione di contratti, servizi o forniture.

L'inserimento dei Dati Personali è facoltativo: l'eventuale mancanza di dati e del consenso al loro trattamento comporterà l'impossibilità per SardiniAdventures di dar corso al trattamento della posta in arrivo e delle conseguenti comunicazioni.

In conformità con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) sulla tutela dei Dati Personali, il Titolare garantisce la massima riservatezza e la conservazione con la massima sicurezza e protezione dei dati forniti presso la propria sede e in strutture informatizzate ad accesso riservato e controllato.

Modalità di trattamento

Il Titolare garantisce all'interessato che i Dati Personali forniti verranno utilizzati solo ed esclusivamente per quanto indicato dove specificato e richiesto e che non verranno pubblicati né ceduti a nessun altra persona o azienda e che gli stessi potranno essere rettificati o cancellati scrivendo all'indirizzo email di contatto.

Periodo di conservazione

I Dati Personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti e comunque avverrà solo per il tempo strettamente necessario al compimento dell'azione richiesta dall'utente, salvo i casi in cui tali dati debbano essere conservati a fini legali o fiscali, o comunque imposti dalla legge.

E’ comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

Diritti dell’Utente

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.

In particolare, l’Utente ha il diritto di:

  • Revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
  • Opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
  • Accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
  • Verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
  • Ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
  • Ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
  • Ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
  • Proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Come esercitare i diritti

Per esercitare i diritti dell’Utente, l'interessato può indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

Richiesta di consenso al trattamento

Per quanto descritto in questo documento viene espressamente richiesto di acconsentire al trattamento dei Dati Personali in forma riservata come specificato e dove richiesto (moduli di contatto, richiesta informazioni, iscrizione newsletter).

Riferimenti legali

La presente Informativa Privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.

Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo sito web.