Escursioni nella natura della Sardegna

340.649.4367

Escursioni a piedi, trekking, hiking
  • Quest’escursione, nonostante la sua facilità, è bellissima per via dei panorami mozzafiato che si proporranno ai nostri occhi lungo la falesia a strapiombo per più di 200 mt. sul mare aperto. L’unica reale difficoltà di questo percorso è che non esiste un vero e proprio sentiero e facilmente ci si può trovare in mezzo al nulla senza una via da…

  • Il monte Doglia è il monte che sovrasta tutta l’area di Alghero ed il parco naturale di Porto Conte. Salendo lungo le sue pendici, potremo ammirare tutta la Riviera del Corallo e gran parte della subregione della Nurra. Durante il cammino ci imbatteremo nella fitta rete difensiva dei fortini della Seconda Guerra Mondiale e potremo ammirare il nuraghe Palmavera visto…

  • Se ami il mare, questa è l’escursione che fa per te! Il tracciato si snoda infatti lungo la costa, proprio sul mare. Durante la bella stagione l’occasione sarà ghiotta per farsi un bel bagno in una delle tante calette che si aprono accoglienti lungo il percorso. Profumi intensi di macchia mediterranea e colori sgargianti ci accompagneranno in questa escursione dalla…

  • Il Lago di Baratz è situato in un SIC (sito di importanza comunitaria), questo perché, oltre ad essere formato dalla diga naturale che le dune di sabbia di Porto Ferro formano, è l’unico lago naturale della Sardegna. Inoltre, qui nidificano molte specie di uccelli acquatici, fornendo poi un ottimo rifugio per i migratori. Assolutamente da portare la macchina fotografica per…

  • Partendo da l’Eremitu approcceremo il monte Lu Caparoni dal versante Nord, percorrendo la via più semplice. Arriveremo in breve tempo in quota per ammirare lo splendido panorama che si può godere da questa vetta che, a picco sul mare, consente di godere di splendidi panorami a 360° su tutta la costa e su tutto il retrostante entroterra. Durata: mezza giornata…

  • Partendo da Porto Ferro, approcceremo il monte Lu Caparoni dal versante Sud, percorrendo la via più difficile. Passando da Torre Bianca e Torre Nera arriveremo al massiccio di Pedru Siligu, che domina Cala del Sale. Da qui attaccheremo la vetta de Lu Caparoni che sarà già visibile a distanza, percorrendo in mezzo alla macchia mediterranea i sentieri tracciati dalla fauna…

  • Partendo da l’Eremitu approcceremo il monte Lu Caparoni dal versante Nord, percorrendo la via più semplice. Arriveremo in breve tempo in quota per sbirciare lo strapiombo che cade sul mare. Raggiungeremo la vetta del monte Lu Cornu, dalla quale potremo ammirare lo splendido panorama che si può godere da questa cima che domina la subregione della Nurra e da qui…

  • Lo scopo di questa meravigliosa escursione è quello di riappropriarsi del piacere di essere connessi al cuore della nostra Madre Terra. La Sardegna, come una madre generosa, ci accoglierà con il suo potere mistico. Saremo immersi nella macchia mediterranea, in un ambiente ricco di pinete e vegetazione autoctona come il ginepro, il leccio, il lentisco, il cisto marino ad altre…

  • Durante questa escursione avremo la possibilità di visitare un reggia nuragica sconosciuta ai più che dominava la ricca valle del Temo ed un santuario rupestre che affonda le sue radici tra leggenda e realtà, sito in una caverna naturale scaturita dall’erosione di una falesia di calcare. Si tratta di un luogo di culto ancora attivo e di una meta di…

  • Questa escursione si svolge lungo le irte scogliere che sovrastano la splendida spiaggia di Rena Majori. Ad accoglierci troveremo un territorio selvaggio, flagellato dal maestrale, dove la vegetazione per sopravvivere deve adattarsi e lasciarsi modellare dal vento che spira dalle acque. Il mare ci accompagnerà sempre lungo il cammino e bellissimi saranno i panorami che si apriranno ai nostri occhi.…

  • Vi garantiamo divertimento, paesaggi splendidi ed indimenticabili: un’esperienza unica da provare in compagnia del vostro cane! La Sardegna offre innumerevoli percorsi immersi nella natura da poter condividere con il nostro amico Fido. Se poi ad illustrarci i segreti di questa terra avremo una guida ambientale escursionistica della Regione Sardegna, tanto meglio! E se questa guida fosse anche un educatore cinofilo…

  • La Sardegna offre innumerevoli possibilità di osservazione per gli appassionati di birdwatching. In primo luogo, perché in gran parte è ancora una terra poco antropizzata e selvaggia, basti pensare che in tutta la regione vivono solo 1.600.000 persone, meno che nella sola Milano! In secondo luogo, perché funge da portaerei, situata com’è nel cuore del Mediterraneo, a tutti gli uccelli…

prenota escursioni sardegna

trekking

pronotazione escursioni